Le iconiche caffettiere consentono la tradizionale preparazione dell’espresso
Il piatto espresso o caffè espresso , a Caffettiera italiana, è un caffè filtro che consente il caffè da preparare su un fornello. Probabilmente il modello più conosciuto, l’iconico ottagonale Mocha Express, è stato sviluppato da Alfonso Bialetti nel 1933. Nel corso degli anni, l’elegante caffettiera ha visto più volte innovazioni ed è stata copiata o ampliata da vari produttori. Ora ci sono modelli per cucine a induzione o dispositivi elettrici. La popolarità generale della caffettiera espresso, così come i nuovi concorrenti per i metodi di preparazione, non ha causato alcun danno.
Sommario
Cos’è Una Caffettiera?
Una caffettiera viene utilizzata per preparare il caffè. Il termine “espresso” è alquanto fuorviante e, in senso stretto, sbagliato, poiché la pentola genera una pressione massima di 1,5 bar . Tuttavia, l’espresso richiede una pressione di erogazione di nove bar. Quindi il caffè non ha la crema che è nota dalla cosiddetta macchina portafiltro, poiché per questo è necessaria una pressione maggiore. Ma anche senza la crema, i classici italiani fanno battere più forte il cuore degli amanti del caffè. I piccoli dispositivi sembrano iconici e incantano con la loro semplicità. Ogni preparazione di caffè è accompagnata da un amabile “gorgoglio” e porta ad un aroma di alta qualità.
Caffettiera Espresso: Tradizionale Preparazione Del Caffè Con Una Lunga Storia
Molte famiglie italiane di solito hanno un’intera collezione di caffettiere . Le molte diverse dimensioni dei dispositivi vengono semplicemente regolate in base al numero di ospiti. Da soli o con la famiglia: in Italia, le famiglie preparano tradizionalmente il caffè sui fornelli. Le caffettiere espresso sono senza dubbio un colpo d’occhio, un’eleganza senza tempo e migliorano l’ambiente in termini di aspetto. Il design tradizionale della caffettiera arriva da Alfonso Bialetti : ha combinato l’alluminio metallico nazionale italiano con la caffeina .
L’inventore ha prodotto il primo modello nel 1933 . A quel tempo la popolazione poteva gustare il caffè quasi esclusivamente nei bar espresso. Ma con la sua invenzione, Bialetti ha portato l’amato espresso dei caffè alla cucina di casa. Gli italiani videro presto un nuovo simbolo dello stile di vita italiano nella macchina per caffè espresso di nuova concezione . La forma di questo grande padre della caffettiera consente una distribuzione uniforme del calore – questo assicura che gli aromi del caffè si sviluppino perfettamente. Naturalmente, oggigiorno ci sono macchine da caffè in molte versioni e design diversi.
Differenze Rispetto Alla Macchina Per Caffè Espresso
La stufa chic offre diversi vantaggi. Ad esempio, grazie alle sue dimensioni compatte, è molto facile da trasportare e può essere utilizzato anche in campeggio. Il gusto del caffè così preparato è caratterizzato da una sua nota molto particolare. A differenza delle macchine espresso molto più costose, che offrono all’utente notevoli possibilità di regolazione fine in termini di temperatura di infusione, pressione o anche quantità da erogare, le possibilità di regolazione per una caffettiera espresso sono estremamente limitate. Tuttavia, questo non deve essere inteso come uno svantaggio, dopotutto, è proprio la semplicità del metodo che molti bevitori di caffè amano così tanto. Inoltre, le macchine per caffè espresso hanno ovviamente una fascia di prezzo completamente diversa.
Un vantaggio fondamentale delle macchine espresso è che l’espresso viene preparato molto velocemente. Ci vogliono solo 20-25 secondi per preparare un caffè mentre la pentola è riscaldata sul fornello. D’altra parte, le macchine per caffè espresso hanno lo svantaggio, oltre al prezzo già citato, di essere pesanti, richiedono molta energia elettrica e richiedono un’accurata manutenzione se si vuole goderne a lungo.
La Preparazione Con Una Caffettiera
La preparazione del caffè con la caffettiera è facilmente spiegabile utilizzando l’esempio del classico modello Bialetti . L’utente lo svita e versa l’acqua nella parte inferiore. Quindi la polvere di caffè, idealmente macinata di fresco, viene versata in un colino sopra. Le parti superiore e inferiore della caraffa sono ora avvitate saldamente insieme, con il colino con la preziosa polvere di caffè in mezzo. Quando viene riscaldata sul fornello, l’acqua sale, penetra nel filtro caffè e scorre attraverso un tubo montante nella parte superiore. Non appena l’acqua non sale più dal basso, il processo di fermentazione è completo.
Come Funziona La Macchina Per Caffè Espresso Nel Video
I Tipi Di Caffettiere
Esistono molti tipi diversi di caffettiere. Si differenziano per materiale, funzionalità e design . La dimensione del produttore è tradizionalmente indicata in tazze e non in litri.
Esistono dispositivi in acciaio inossidabile, ceramica, porcellana, alluminio e modelli che funzionano elettricamente. Esistono modelli per camper che possono essere azionati con una cartuccia a gas. Le macchine per caffè espresso elettriche sono adatte anche per gli amanti della natura e per l’uso nelle casette da giardino. Induzione – capace modelli sono disponibili per gli utenti che dispongono di un moderno piano cottura a induzione. Alcune copie hanno anche una valvola di crema, che garantisce un aroma più cremoso nel caffè. La maggior parte delle stufe in porcellana e ceramica sono solo rivestite, ma l’interno è in alluminio o acciaio inossidabile.
Caffettiere Consigliate – Da Bialetti
Non a caso la qualità delle macchine per caffè espresso Bialetti è apprezzata in tutto il mondo ancora oggi. Bialetti è diventata una vera icona italiana. I prodotti del rinomato marchio sono utilizzati in oltre il 90 per cento di tutte le famiglie italiane . La caffettiera di Bialetti è da tempo diventata un oggetto di culto mondiale. Il classico tra le macchine per caffè espresso Bialetti è e rimane la Moka Express , che eroga in pochi minuti un caffè forte e forte.
Gli amanti del Cafe Crema dovrebbero optare per la Brikka Caffettiera di Bialetti. La pentola assicura una crema vellutata e fine: il design della macchina porta a una pressione doppia rispetto ai modelli convenzionali. La macchina per caffè espresso Brikka è facile da usare come il modello originale. Si consiglia la Bialetti Venus per gli utenti che desiderano un elegante e variante elegante. La caffettiera si basa sul design originale, ma è stata completata da acciaio inossidabile e un design sottile. Classico piacere del caffè italiano in un design elegante.
Potrebbero interessarti i seguenti argomenti:
Quale macchina da caffè ti si addice?
AeroPress – Istruzioni per la caffettiera
La migliore macchina da caffè per un caffè eccellente
ISTRUZIONI PER LA MACCHINA ESPRESSO | 7 PASSI PER UN CAFFÈ FORTE
La Nostra Conclusione
Le pentole per espresso emanano la tipica gioia di vivere italiana. Ciò è particolarmente vero per i classici di culto italiani: le caffettiere Bialetti .