Biscotti: i classici incontrano nuove creazioni, anche con il caffè
Il freddo gelido, un camino scoppiettante, il caffè caldo e deliziosi biscotti natalizi risuonano nell’atmosfera dell’Avvento. È tempo di famiglia quando i biscotti dolci vengono prima cotti insieme e poi decorati ad arte. Goditi una tazza calda di cacao o caffè dopo una passeggiata al freddo gelido. Deliziose ricette di classici e nuove creazioni – anche con il caffè – promettono più varietà nel piatto dell’Avvento e accorciano i tempi di attesa fino a Natale. TangyCoffee ha messo insieme deliziose ricette di biscotti natalizi per l’ispirazione.
Il profumo gradevole dei biscotti appena sfornati, compresi gli aromi di cannella, vaniglia e mela, fanno parte della tradizione di molte famiglie . Tagliare i biscotti e impreziosirli con glassa, perline colorate, coriandoli o glassa al cioccolato non è solo il momento clou dell’inverno per molti bambini. Non ci sono limiti alla tua immaginazione e ciò che ti prepari di solito ha un sapore anche migliore dei prodotti pronti. Avere i propri biscotti e provare nuove ricette sono un must. Non sono solo i classici a portare gioia. Nuove ricette di biscotti natalizi con ingredienti unici emanano il loro fascino e rendono unico ogni Natale.
Sommario
I Biscotti Preferiti Dai Tedeschi
Sebbene ognuno abbia il proprio preferito per Natale, secondo un sondaggio di Forsa sembrano esserci dei veri preferiti tra i tedeschi . Se hai l’acquolina in bocca solo a leggerlo, ora puoi aspettarti alcune semplici e veloci ricette di biscotti natalizi e suggerimenti per la cottura.
I Classici: Biscotti Di Pasta Frolla O Al Burro
Il classico è il biscotto al burro a base di pasta frolla. Questa ricetta è ideale per ritagliare e creare stelle, lune, Babbo Natale, campane, cuori e altro nelle mani dei bambini. La pasta frolla è semplicissima da preparare e necessita solo di farina, burro e zucchero, che vengono impastati in rapporto 3: 2: 1, un uovo e un po ‘di sale. La cosa più importante con qualsiasi pasta frolla è che va lavorata solo a freddo, altrimenti diventerà appiccicosa. Utilizzare quindi burro freddo per impastare e lasciare riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti prima di stenderlo.
Alcuni consigli: per ottenere una doratura uniforme dei biscotti, è meglio utilizzare i cosiddetti bastoncini di pasta per stendere accuratamente l’impasto fino a circa mezzo centimetro di spessore. I bastoncini di pasta sono un investimento utile in quanto possono essere utilizzati anche per stendere il marzapane o il fondente. Questo può essere usato per decorare i biscotti di Natale sfornati, che è una bella, se non proprio veloce, alternativa alla glassa e alle perle. Se hai molto tempo, puoi mettere un cappotto rosso su Babbo Natale e cospargere la barba e la manica con la glassa. Ma gli animali possono anche essere ricreati in modo realistico con fondente, marzapane e glassa.
La Ricetta:
- 300 g di farina
- 200 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Tempo richiesto: 120 min.
Temperatura: 200 ° C per 15-20 min.
Se, invece, stai cercando un calcio di caffè proprio nell’angolo, puoi facilmente modificare la ricetta di base. Utilizzare solo 150 g invece di 200 g di burro e sostituire il liquido mancante con una tazza di caffè espresso. Se vuoi sperimentare ancora di più con gli ingredienti, puoi anche aggiungere fino a due cucchiaini di chicchi di caffè macinati grossolanamente alla pastella. Dopo il taglio, sia la glassa veloce che una copertura di cioccolato sono adatte per la decorazione.
I nostri consigli:
sentiti libero di sperimentare con le decorazioni dopo la cottura, perché questo è il modo migliore per vedere quali sapori si armonizzano tra loro. Indipendentemente dal tipo, il cioccolato va sempre sciolto a bagnomaria calda, altrimenti brucerà. Il microonde non è inoltre adatto per il controllo della temperatura.
Ingredienti Per La Glassa:
- 200 g di zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di acqua o succo di limone
- opzionalmente 1 albume d’uovo sbattuto
La semplice e veloce glassa a base di zucchero a velo e acqua può essere modificata con un bianco d’uovo rigido. Ciò conferisce alla fusione una consistenza più solida e facilita la modellazione delle strutture. Con il colorante alimentare , è ancora più divertente, soprattutto per i bambini, far oscillare la sac à poche e creare immagini commestibili e colorate. E un altro dei nostri consigli: se vuoi che abbia una lucentezza festosa, scalda circa 20 g di olio di cocco e versalo nella glassa.
Ricette Di Biscotti Di Natale Modificabili
La suddetta ricetta di pasta frolla è anche particolarmente versatile. Se vuoi evocare un colorato pot-pourri di biscotti natalizi in un tempo minimo, la ricetta di base presentata sopra può essere variata in base al tuo umore. Che ne dici di ingredienti come un cucchiaino di cannella o anice, spezie per pan di zenzero, noci tritate, caffè in polvere, cacao, vaniglia, semi di papavero o deliziosa marmellata ? Ci sarà sicuramente qualcosa per tutti i gusti.
Ricette Di Biscotti Veloci
Certo, se vuoi che sia veloce, non hai il tempo di ritagliare i biscotti e decorare generosamente. Ma ciò non significa che non puoi evocare veri e propri eye-catchers. Prova queste versatili ricette di biscotti natalizi.
Ingredienti:
- 250 g di burro
- 200 g di zucchero
- 400 g di farina
- 2 uova
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
Tempo richiesto: 60 min.
Temperatura: 180 ° C 15-20 min.
Sbattere il burro con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a renderlo spumoso e poi aggiungere le uova. Sbattere ancora energicamente e poi incorporare gli altri ingredienti con la frusta. L’impasto mescolato uniformemente può essere raffinato a piacere.
I nostri consigli:
Prova i biscotti al cioccolato e mandorle:
Per fare questo, mescolare 100 g di mandorle tritate e 200 g di cioccolato nell’impasto, posizionare piccole porzioni su una teglia con un cucchiaio e infornare.
O che ne dici invece dei biscotti al cocco e ananas per Natale, che trasportano un tocco di estate nella stagione fredda? Per fare questo, mescolare 100 g di ananas candito e 200 g di scaglie di cocco nell’impasto di base e formare delle piccole palline , che poi rotoli di nuovo in scaglie di cocco.
Una miscela di fiocchi d’avena, zenzero e cannella, invece, crea prelibatezze rustiche. Bastano 200 g di fiocchi d’avena teneri, 50 g di zenzero candito e un cucchiaino di cannella.
Cuocere tutti i biscotti di Natale a 180 ° C per circa 15-20 minuti fino a doratura.
Leggi di più:
La cultura del caffè negli Stati Uniti: un piccolo viaggio attraverso lo stagno!
Deliziosi Amaretti
Un altro classico sono gli amaretti. Non richiedono farina o glutine, perché come le stelle di cannella sono a base di una miscela di proteine e zucchero.
Ingredienti:
- 4 albumi d’uovo
- 200 g di zucchero
- 200 g di cocco essiccato
- ½ cucchiaino di cannella
- 2 gocce di olio di mandorle amare
- un pizzico di sale
Tempo richiesto: 40 min.
Temperatura: 140 ° C per 20 min.
Montare i quattro albumi a neve con un pizzico di sale fino a renderli ben sodi e poi aggiungere lentamente lo zucchero, la cannella e l’olio di mandorle amare. Quando il risultato è una massa lucida in cui tutti i cristalli di zucchero si sono sciolti, piega lentamente il cocco essiccato. Basta disporne dei mucchietti con un cucchiaio su una teglia rivestita di carta da forno e infornare per 20 minuti.
Se vuoi cuocere le stelle alla cannella in una volta sola, dividi la massa proteica in due metà e mescolane una con circa 250 g di mandorle tritate e un cucchiaino extra di cannella invece dei fiocchi di cocco. Questo crea un impasto compatto che può essere steso. Taglia le stelle alla cannella come i biscotti di pasta frolla e inforna come gli amaretti al cocco.
Croissant Alla Vaniglia E Croissant Al Caffè
I tedeschi adorano i loro croissant alla vaniglia. Per fare le piccole mezzelune arrotolate nello zucchero a velo, occorrono:
- 250 g di farina
- 125 g di zucchero
- 200 g di burro
- 125 g di mandorle o nocciole tritate
- 3 tuorli d’uovo
- 2 bustine di zucchero vanigliato
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- Zucchero a velo e 1 bustina di zucchero vanigliato per guarnire
Tempo richiesto: 60 min.
Temperatura: 175-200 ° C circa 10 minuti.
Tutti gli ingredienti vengono trasformati in una pasta liscia con il gancio per impastare. Mani spolverate di farina formano le lune crescenti. I croissant alla vaniglia non aumentano troppo di volume, quindi possono essere accostati. Dopo circa 10 minuti a 175-200 ° C, i biscotti sono pronti e vengono arrotolati in una miscela di zucchero a velo e zucchero vanigliato mentre sono ancora caldi. Ma attenzione: le mezzelune alla vaniglia si rompono facilmente.
I nostri consigli:
- Se le mezzelune alla vaniglia devono essere eccezionalmente fini, le mandorle devono essere sbucciate prima di macinarle. Per fare questo sbollentateli brevemente in acqua bollente.
- Affinché i croissant non si rompano e frenino l’attesa del Natale, non lasciarli scivolare via dalla teglia in fretta, ma sollevali delicatamente con il tuo amico di cucina.
Questa ricetta può essere facilmente variata. Che ne dici di croissant espresso oggi ?
- 300 g di farina
- 150 grammi di zucchero
- 200 g di burro
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 o 2 tazze di caffè espresso freddo e forte
- 150 g di mandorle tritate
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- Cacao ed espresso in polvere per guarnire
Tempo richiesto: 60 min.
Temperatura: 175-200 ° C circa 10 minuti.
Come per le mezzelune alla vaniglia, impastare una pasta liscia e formare le classiche mezzelune. Dopo la cottura, arrotolare le mezzelune dell’espresso in una miscela di cacao e polvere di caffè espresso.
Conclusione: I Nostri Consigli Per Biscotti Natalizi Di Successo
- I tedeschi amano i classici come croissant alla vaniglia, amaretti al cocco, biscotti al burro, stelle alla cannella e biscotti di pasta frolla
- Tuttavia, molti sperimentano gli ingredienti e scoprono nuove ricette di biscotti natalizi
- Il caffè si sposa perfettamente con la pasticceria natalizia e si sposa particolarmente bene con vaniglia e cacao
- Per i bambini, la cottura dei biscotti è indissolubilmente legata al Natale
- Ritagliare e decorare i biscotti di Natale con la famiglia è il momento clou del tempo contemplativo